Parliamoci chiaro, io sono un progressista. Viva la tecnologia, e viva le opportunità che ci offre. Ad esempio, di recente ho potuto dare dell’incompetente a Elon Musk, che come di consueto aveva sentito l’esigenza di dire la sua su faccende che non gli competono (in questo caso, su un videogioco a cui evidentemente non sa giocare). Avrei potuto farlo qualche decennio fa? No, e sarebbe stato un gran peccato.
La stessa cosa si potrebbe dire dello shopping online, anche se nel caso specifico i danni alle piccole attività sono così profondi da mettere in discussione la bontà del fenomeno. Ma questa è un’altra storia. Il punto è che oggi si compra spesso online e il mondo delle bibite non è da meno. Dove comprare, però, potrebbe non essere scontato per tutti ed è per questo che oggi sto perdendo il mio tempo a scrivere un articolo che probabilmente nemmeno leggerete. In ogni caso, eccovi tre siti dove comprare bibite online.
Bevandeadomicilio.com
Il negozio online in questione tratta ogni tipo di bevanda. Nella sezione “BIBITE”, trovate dai grandi classici come la Coca-Cola e la Sprite a prodotti più ricercati e di nicchia come le bibite Lurisia. Come potete immaginare, bevandeadomicilio.com offre anche un’ampia gamma di prodotti alcolici, ma non siamo qui per questo. Nel caso foste interessati alla lista di produttori con cui collaborano, la trovate qui.
Per quanto riguarda le spedizioni, l’azienda consegna la maggior parte della merce al corriere il giorno stesso dell’ordine se questo viene effettuato prima delle 13. L’arrivo è previsto entro 24/48h salvo imprevisti, almeno per quanto riguarda l’Italia.
Il costo della spedizione viene calcolato in base al peso dell’ordine, a meno che non superi i 150 kg e i 100€ totali. In questo caso, la spedizione sarà gratuita.
Bernabei
Anche qui parliamo di un eCommerce specializzato in bevande di ogni tipo. Come nel caso di bevandeadomicilio.com, la gamma di bibite disponibili è piuttosto ampia e soddisfa ogni gusto, dai più classici ai meno popolari.
Il fiore all’occhiello è forse la loro app, molto comoda per effettuare velocemente gli ordini e scaricabile per Android e iOs. Un’altra caratteristica degna di nota è la spedizione gratuita per gli ordini sopra i 50€, piuttosto bassa rispetto alla media del mercato, altrimenti è di 4,90€ a prescindere dal numero di prodotti.
Chi vive a Roma può ricevere la merce in giornata se effettua l’ordine entro le 16, mentre per il resto dell’Italia Bernabei garantisce la consegna entro 48h.
My American Market
Ebbene sì, vi forniamo anche alternative international. D’altronde, si sa, quando si tratta di caramelle e cibo spazzatura gli americani sono sempre un passo avanti a tutti. Fortunatamente questo sito vende anche bibite, molte bibite. Personalmente non l’ho mai usato, ma il fondatore di questo blog sostiene siano affidabili e mi ha pure assicurato di non aver mai guadagnato un euro da link come quello che ho appena inserito.
Dr Pepper, Coca-Cola, Fanta e aranciate meno conosciute, My American Market ha molto da offrire soprattutto se siete alla ricerca di bibite americane. La consegna avviene entro una settimana (magazzino in Francia) e le spese di spedizione sono contenute, dice il capo. Non so però darvi un importo preciso perché variano in base al peso dell’ordine e al paese di destinazione.
Amazon
Mi sono sforzato molto, lo so. A parte gli scherzi, non potevo non inserire il colosso del commercio elettronico in questa lista, nonostante sia ben poco originale. Il problema è che Amazon è spesso l’unica piattaforma dove trovare bibite difficilmente reperibili in Italia, seppur a prezzi elevati, come nel caso dell’Orangina.
Se può consolarvi, non mi metterò certo a presentarvi il sito, il che significa che l’articolo finisce qua. Buona giornata.